Formazione di aggiornamento per Addetti Antincendio (rischio medio 5 ore)
valido ai sensi dell’art. 37 comma 9 del Decreto Legislativo n° 81 del 9 Aprile 2008 e s.m.i. e dell’Allegato IX del Decreto Ministeriale del 10 Marzo 1998.
OBIETTIVI
Fornire l’aggiornamento agli Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio medio. Infatti l’art. 37 del D.Lgs. 81/08, così come modificato dal D.Lgs. 106/09, prevede l’obbligo per tali addetti di ricevere, a cura del datore di lavoro, un aggiornamento periodico (triennale fino all’assenza di indicazioni sulla periodicità di tale formazione).
I contenuti minimi dei corsi di formazione di aggiornamento per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, in relazione al livello di rischio dell’attività, sono indicati nella Circolare Prot. 12653 del 23 febbraio 2011 emessa dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per la Formazione.
Destinatari
Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio medio.
Durata:
5 ore
Metodologia:
Lezioni interattive, dibattiti e confronti, esercitazioni pratiche, simulazioni.
Documentazioni:
Ai partecipanti saranno fornite dispense a supporto dell’attività didattica dei docenti
Verifica finale:
Comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, sarà somministrato un test a risposta multipla
Attestati:
Alla fine del Corso, verrà rilasciato un Attestato di frequenza e di superamento della prova di verifica
Libretto formativo certificabile:
Il programma del corso, la registrazione firmata dei partecipanti e la copia degli attestati sono documenti che saranno conservati nei nostri archivi a testimonianza della formazione avvenuta secondo le procedure interne del nostro sistema qualità. Si consiglia di conservare comunque copia originale di questi documenti per ogni ulteriore verifica del proprio percorso di formazione professionale.
Programma del corso:
Modulo 1. COMBUSTIONE, SOSTANZE ESTINGUENTI E COMPORTAMENTI (1 ora)
- Combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e
- limitazioni d’esercizio; misure comportamentali.
Modulo 2. MISURE DI PROTEZIONE, EVACUAZIONE E CHIAMATA DEI SOCCORSI (1 ora)
- Principali misure di protezione antincendio; evacuazione in caso di incendio; chiamata dei soccorsi.
Modulo 3. ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)
- Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili modalità di utilizzo di idranti e naspi.
Verifica finale dell’apprendimento